Gli insegnamenti

Gli studi del Collegio Alberoni sono quelli richiesti per la preparazione dei candidati al sacerdozio ministeriale e che il Vaticano II denomina come «studi ecclesiastici propriamente detti» (OT, 13).

Essi abbracciano un sessennio filosofico-teologico in conformità alle prescrizioni e direttive contenute nei documenti in materia emanati dalla Sede Apostolica e dalla CEI.

Lo Studio Teologico del Collegio è affiliato alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università “S. Tommaso d’Aquino” di Roma e, come tale, la sua denominazione è: “Studio Teologico Collegio Alberoni”.

 

Il Collegio ha una sua tradizione culturale che, fin dai primi anni della sua storia, si è espressa in una scelta nel campo della cultura religiosa, dando vita ad una corrente di pensiero con fisionomia propria, ispirata al patrimonio filosofico e teologico perennemente valido e, in particolare, a S. Tommaso d’Aqui­no. Tale scelta ha avuto, nell’ultimo secolo, conferma e sviluppo nella pubblicazione della rivista filosofico-teologica “Divus Thomas” e una significativa riaffermazione nell’accennata affiliazione all’Università S. Tommaso.

 

La Fondazione Opera Pia Alberoni ha lo scopo principale di sostenere il Seminario e la sua Scuola. Provvede a concedere borse di studio agli alunni interni, a sostenere i costi di gestione della Scuola, a finanziare tutte le attività culturali dello Studio teologico, compreso l’aggiornamento periodico della biblioteca. 

(Dal Regolamento dello Studio Teologico Collegio Alberoni)

 

Similar Posts